Siete un operatore sanitario che lavora in Svizzera? Sul sito web campus.sanofi/ch troverete contenuti approfonditi e materiali specifici per le vostre esigenze.
A proposito delle malattie rare del sangue
Le malattie rare del sangue possono avere cause multifattoriali, ad esempio essere autoimmuni o genetiche e scatenate da alcuni fattori ambientali. Anche se le malattie colpiscono solo una piccola percentuale della popolazione - nell'UE la prevalenza di una malattia rara è definita come 1 su 2.000 - non devono essere sottovalutate o classificate come meno pericolose. In alcune di queste malattie rare del sangue, l'emostasi, cioè la capacità dell'organismo di arrestare le emorragie, è compromessa. Ciò può portare, ad esempio, alla formazione di coaguli patologici o alla mancata coagulazione del sangue, con conseguente emorragia. La porpora trombotica trombocitopenica acquisita è una di queste malattie.
MAT-CH-2202063-3.0 - 02/2025